
Nonostante Laclau. Populismo ed egemonia nella crisi della democrazia moderna PDF
Stefano G. AzzaràÈ il populismo di sinistra la risposta giusta alla crisi della democrazia? La decostruzione postmoderna delle identità storiche apre una nuova stagione di libertà e pluralismo oppure finisce per accettare un terreno di gioco regressivo, nel quale viene già precostituita legemonia delle tendenze più particolaristiche e la produzione di appartenenze naturalistiche? Stefano G. Azzarà si interroga sui conflitti del nostro tempo, tra neoliberalismo e ricerca di un nuovo orizzonte di progettualità politica.
Scopri Nonostante Laclau. Populismo ed egemonia nella crisi della democrazia moderna di Azzarà, Stefano G.: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.chazelles.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il termine populismo, afferma Laclau, non possiede alcuna «unità referenziale proprio perché non designa un fenomeno circoscrivibile, ma una logica sociale, i cui effetti coprono una varietà di fenomeni.Il populismo è, se vogliamo dirla nel modo più semplice, un modo di costruire il politico» 1.O, rovesciando i termini, il momento politico par excellence viene a coincidere, per Ernesto Il libro di Nadia Urbinati sul populismo e la crisi della democrazia moderna Se il populismo si radica nella democrazia. Populismo ed egemonia nella crisi della democrazia moderna. Mimesis 2017. A. Moeller van den Bruck: Due giornate di seminario su Ernesto Laclau a Urbino. 21 novembre.

Bruno Cava, O Podemos entre hegemonia e multidão: Laclau ou Negri, « Quadrado ... populismo dalla teoria della moltitudine di Negri e Hardt consiste nel fatto che, per ... zione di una democrazia radicale negata per tutto il corso della modernità. ... Negri, Il potere costituente: saggio sulle alternative del moderno, Carnago, ...

Scopri Nonostante Laclau. Populismo ed egemonia nella crisi della democrazia moderna di Azzarà, Stefano G.: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.

Il populismo come confine estremo della democrazia rappresentativa. Risposta a McCormick e a Del Savio e Mameli di Nadia Urbinati Il populismo è il confine estremo della democrazia rappresentativa. Quando il populismo diventa potere di governo si corre il rischio di un’uscita dalla democrazia e dall’ordine costituzionale. efficacia nell’applicare le logiche neoliberali: un governo democratico aveva 4 E. LACLAU – C. MOUFFE, Egemonia e strategia socialista. Verso una politica democratica radica-le (1985), Genova, il Melangolo, 2011. 5 G. GRAPPI, Libertà, uguaglianza, contingenza! Ernesto Laclau e la teoria della Democrazia Ra-

4Più nel dettaglio, il mio argomento centrale è che la presente crisi dei partiti e del ... della sfida per l'egemonia svoltasi all'interno della politica democratica moderna. ... E nonostante le tensioni prodotte dalla loro differente fonte di legittimità, ... Kazin, 1998; Canovan, 1999; Laclau, 2007; Arditi, 2008; e la stessa Urbinati, ...