
La strada di casa. Il ritorno in Italia dei sopravvissuti alla Shoah PDF
Elisa GuidaChe cosa è accaduto ai superstiti italiani di Auschwitz, Mauthausen, Buchenwald, Ravensbrück e Dachau? Chi si occupò di loro, e che cosa significò tornare a casa dopo essere sopravvissuti allesperienza più drammatica del Novecento? Esito di unampia ricerca, il volume tenta di rispondere a questi interrogativi e fa luce su alcuni squarci della storia del rimpatrio, in cui sintrecciano drammi personali e collettivi. Viene così introdotto, sulla base di una rigorosa analisi delle fonti, uno sguardo innovativo sulla storia della Shoah e su quella dellItalia, colta nella fase di transizione alla democrazia. Ne deriva una storia corale che parla di ricostruzione, di incontri e di abbandoni, e racconta unumanità che dimostrò poco interesse per le sorti dei reduci dai lager nazisti.
La strada di casa. Il ritorno in Italia dei sopravvissuti alla Shoah Elisa Guida . Roma, Viella, 295 pp., € 29,00 2017. Il volume costituisce il punto di arrivo di una ricerca, avviata con la tesi di dottorato, sui temi della storia della deportazione dall’Italia e del ritorno dei reduci al termine del secondo conflitto mondiale. Il ritorno in Italia dei sopravvissuti alla Shoah”, presentato martedì 23 gennaio all’università. In dialogo con Dario Venegoni , presidente dell’associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti (Aned), e Gian Paolo Romagnani , direttore del dipartimento di Culture e civiltà, la Guida ha illustrato le tappe della sua ricerca, iniziata con l’incontro di Piero Terracina
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.chazelles.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📙 Apprendimento non-stop. Integrare politiche pubbliche e aziendali sulla formazione per conciliare be
- 📙 Comunicazione e relazione. Come gestire dialoghi e legami nel quotidiano
- 📙 Al ragno-lupo piace la fisarmonica. Incontri con animali comuni delle nostre campagne da conoscere,
- 📙 Il fascino del violino
- 📙 The earth
Note correnti

Venerdì 2 febbraio, alle ore 10, nell'Aula Magna di Palazzo Matteucci, Elisa Guida dell'Università della Tuscia, presenterà il suo libro "La strada di casa.Il ritorno in Italia dei sopravvissuti alla Shoah" (Viella, 2017).. Ne discuteranno con l'autrice Arturo Marzano (Università di Pisa) e Guri Schwarz (Università di Genova). Presiede e introduce Alessandra Veronese, direttrice del CISE E-book di Elisa Guida, La strada di casa - Il ritorno in Italia dei sopravvissuti alla Shoah, dell'editore Viella. Percorso di lettura dell'e-book: eBook - libri.

Sopravvissuta al campo di sterminio di Auschwitz dove fu deportata ancora bambina, ... della sua vita a rendere testimonianza tra i giovani sugli orrori della Shoah, ... La situazione si inasprisce con l'entrata in guerra dell'Italia e dopo l'8 ... Trascorrono quattro mesi prima del ritorno a casa. ... Elisa Guida, La strada di casa. 09 GENNAIO 2020, Frida e le altre, la mostra sarà alla Casa della Memoria di ... Leggi ... 13 MARZO 2019, 13 marzo: Per ritrovare la strada. ... 31 OTTOBRE 2017 , I ragazzi ricordano la Shoah: il progetto dell'IC 4 di Moden ... Leggi. 31 OTTOBRE 2017, LA STRADA DI CASA. Il ritorno in Italia dei sopravvissuti al ... Leggi.

La strada di casa. Il ritorno in Italia dei sopravvissuti alla Shoah, Libro di Elisa Guida. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Viella, collana I libri di Viella, brossura, data pubblicazione settembre 2017, 9788867288304. Dopo aver letto il libro La strada di casa.Il ritorno in Italia dei sopravvissuti alla Shoah di Elisa Guida ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall

7 set 2019 ... Presentazione di Matteo Ermacora La recente storiografia dedicata alla Shoah si è soffermata sul tema della liberazione dei campi di sterminio ...

Venerdì 2 febbraio, alle ore 10, nell'Aula Magna di Palazzo Matteucci, Elisa Guida dell'Università della Tuscia, presenterà il suo libro "La strada di casa.Il ritorno in Italia dei sopravvissuti alla Shoah" (Viella, 2017).. Ne discuteranno con l'autrice Arturo Marzano (Università di Pisa) e Guri Schwarz (Università di Genova). Presiede e introduce Alessandra Veronese, direttrice del CISE E-book di Elisa Guida, La strada di casa - Il ritorno in Italia dei sopravvissuti alla Shoah, dell'editore Viella. Percorso di lettura dell'e-book: eBook - libri.