
La cucina. Storia culturale di un luogo domestico PDF
Imma ForinoSe è vero che da puro nutrimento il cibo si è presto trasformato in complessa e raffinata operazione che convoca gusti e intelligenze per assurgere allo status dimprescindibile «linguaggio», il luogo domestico a esso dedicato, in adesione al codice culturale percepito come egemone, viene a rivestire un ruolo di non comune interesse. Dalla scoperta del fuoco in epoca preistorica fino alle modernissime realizzazioni della tecnologia e della domotica, queste pagine ne seguono levoluzione privilegiando lo studio dellarchitettura e del design su scala europea e nordamericana e verificandolo nella lunga durata, negli studi sociologici, antropologici e di genere, nei riflessi letterari e cinematografici, nello sviluppo sorprendente del gusto e dei suoi artefici attraverso i secoli. È un perfetto microcosmo, lo spazio che chiamiamocucina , contesto sempre in bilico tra stabilità e cambiamenti la cui vicenda, qui raccontata con ricchezza di fonti e affabilità narrativa, si intreccia significativamente alla storia delle gerarchie sociali e familiari, ai ruoli definiti e alla loro eloquente messa in discussione. «Prendendo in considerazione la cucina dellabitazione quale luogo in cui si materializza l éloge du quotidien– dal titolo del noto testo di Tzvetan Todorov –, il libro non indaga la cucina di tutti gli esseri umani né solo quella di pochi eletti, ma cerca di tracciare una storia del suo progetto in area occidentale, raccontandone i momenti apicali come le invarianti nel corso dei secoli. Organizzata cronologicamente e per paradigmi culturali, la struttura narrativa connette contributi provenienti dallarchitettura, dal design e dalle arti visive a quelli derivati dalla storia sociale e del pensiero manageriale, dalla storia dellalimentazione e dalla letteratura gastronomica, per delineare immagini e stereotipi culturali della mentalità di unepoca ovvero i suoi costumi sociali, economici, alimentari. Apporti differenti corroborano la decodificazione fenomenologica di questotòposdomestico dalle molte sfaccettature, in cui la vita quotidiana si srotola nel tempo, attraverso il rapporto apparentemente banale fra persone, spazi e oggetti. Infine ogni società, ogni epoca, ogni geografia ha la propria cucina da narrare, soprattutto nel privilegiato rapporto ordinario con la vita. Ciascuna rappresenta unaffascinante microstoria: giustapposta o cucita alle altre, simboleggia il piú ampio racconto antropico, in cui siamo emotivamente quanto culturalmente coinvolti».
2 lug 2019 ... Acquista online il libro La cucina. Storia culturale di un luogo domestico di Imma Forino in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.chazelles.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📗 Carabinieri kaputt! I giorni dellinfamia e del tradimento
- 📗 Sociologia e critica delle arti
- 📗 Strategie e strumenti della ricerca sociale
- 📗 Il cinema argentino contemporaneo e lopera di Leonardo Favio
- 📗 La difesa antiparassitaria nelle industrie alimentari e la protezione degli alimenti. Atti del 6º Si
Note correnti

La cucina: Storia culturale di un luogo domestico (Piccola biblioteca Einaudi. Big) eBook: Forino, Imma: Amazon.it: Kindle Store.

4 ago 2019 ... Storia culturale di un luogo domestico (Einaudi). Dopo un rapido sguardo alle cucine antiche, il libro si rivolge all'Ancien Régime e al regno ... 16 ott 2012 ... Con il progetto Dalla terra alla tavola, vita in cucina i soggetti proponenti intendono promuovere un percorso volto alla (ri)scoperta di un luogo di ... cuore dell'ambiente domestico carico di rappresentazioni simboliche,.

IMMA FIORINO - LA CUCINA - STORIA CULTURALE DI UN LUOGO DOMESTICO (EINAUDI, 488 PP, 36 EURO). "Uno sbuffo di farina si solleva nella torrida cucina nel momento in cui Cora Smith in Papadakis si appoggia supina sul bordo del consunto tavolo da lavoro, tra le forme di pane da infornare, che con impellente gesto della mano lancia lontano. STORIA CULTURALE DI UN LUOGO DOMESTICO. La cucina. Storia culturale di un luogo domestico. PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. BIG amazon.it. 30,60 € Acquista Ora Da sempre considerato il cuore della casa, la cucina è lo spazio in cui si intrecciano la storia delle gerarchie sociali e familiari, i ruoli definiti e la loro messa in discussione e, non

BAUHAUS (1919-1933) Storia, pedagogia, avanguardie; Proroga Abstract AIS/Design Storia e Ricerche #13 “Social Design. Design e bene comune” COSTRUIRE L’ABITARE CONTEMPORANEO. NUOVI TEMI E METODI DEL PROGETTO; La cucina. Storia culturale di un luogo domestico; Programma IV Convegno AIS/Design “Italia: Design, politica e democrazia nel XX Compra La cucina. Storia culturale di un luogo domestico. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei

3 apr 2020 ... Michael Jakob, docente di Teoria e Storia del Paesaggio (Haute École du Paysage, ... Imma Forino rilegge il proprio libro La cucina. Storia culturale di un luogo domestico, (Torino: Einaudi, 2019), in dialogo con Sergio Pace. Giovedì 27 febbraio, alle ore 18, presso il Bookstore del Palazzo delle Esposizioni di Roma, ingresso via ... LA CUCINA Storia culturale di un luogo domestico.