
I cattolici dal Risorgimento a Benedetto XVI. Un percorso dal Piemonte allItalia PDF
Bartolo GariglioIl volume si propone di esaminare la storia del mondo cattolico italiano negli oltre centosessantanni che vanno dal 1848 ai giorni nostri: da Pio IX a Benedetto XVI. Una prospettiva di medio-lungo periodo che permette di cogliere le linee evolutive e i caratteri permanenti di una realtà, come quella cattolica, il cui riferimento sul piano religioso è una istituzione dalla storia bimillenaria. Per la sua inclinazione a proiettarsi verso lesterno e a trasformare il contesto in cui si trova a operare, il mondo cattolico è qui studiato in rapporto con la realtà sociale ed economica nazionale, nel confronto con la cultura laica e, quando manifesta il suo massimo vigore, anche con quella socialista. Il tentativo è di cogliere la dialettica tra realtà nazionale e regionale, in particolare piemontese, non solo mettendo in rilievo nella realtà locale gli aspetti esemplari, come troppo spesso ha fatto la storiografia regionale: lobiettivo è piuttosto lo studio di un aspetto particolare che permetta di comprendere meglio il caso generale, le sue tonalità specifiche, le sfumature.
Le interpretazioni revisionistiche del Risorgimento sono letture storiografiche critiche del periodo conosciuto come Risorgimento, fase della storia d'Italia contemporanea in cui ... De' Sivo proveniva da una famiglia di lunga fedeltà alla dinastia borbonica, ... XVI, MESSAGGIO DEL SANTO PADRE BENEDETTO XVI A S.E. ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.chazelles.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Nel territorio Lombardo-Veneto, prima delle guerre del Risorgimento, era in vigore ... Dal 1943, riaffermata la fedeltà al Re d'Italia, Vittorio Emanuele III, ... Angelo Bartolomasi, iniziò una graduale depoliticizzazione dell'Ordinariato militare. ... stesse, è disimpegnato da sacerdoti cattolici in qualità di cappellani militari» .

I cattolici dal Risorgimento a Benedetto XVI. Un percorso dal Piemonte all'Italia. Autore Bartolo Gariglio, Anno 2013, Editore Morcelliana. € 18,00. Disponibile anche usato € 18,00 € 9,72. 24h Compra nuovo. Compra usato. Vai alla scheda. 2011. Aggiungi a una lista + Progettare il postfascismo.

Battista Montini (1897-1978), è stata oggetto di un rinnovato interesse da parte degli studiosi. ... di Milano. Il ricordo di Montini è stato al centro della visita di Benedetto XVI a ... di un destino speciale dell'Italia nel quadro dell'ecumene cattolico». 11 ... dalla giovinezza Montini vide nel Risorgimento una trama provvidenziale.

17 ott 2007 ... Anche qui fondò un cenobio con un piccolo gruppo di discepoli, e da qui curò la corrispondenza con i suoi fedeli del Piemonte, come dimostra ...

I cattolici dal Risorgimento a Benedetto XVI - Un percorso dal Piemonte all I saggi raccolti in I cattolici che hanno fatto l'Italia affrontano iltema «cattolici e Risorgimento» da un punto di Con grande chiarezza e avvincente forza didattica l'Autore ripercorre le … Lunedì 5 maggio 2014, ore 17:30. Fondazione Donat-Cattin Via Stampatori 4, Torino. Presentazione del volume di Bartolo Gariglio: I cattolici dal Risorgimento a Benedetto XVI – Un percorso dal Piemonte all’Italia