
Attraverso il Mediterraneo. Navigazione, ambiente e uomini nel Medioevo PDF
Renzo MazzantiQuali bastimenti governavano i marinai vissuti tra la caduta dellimpero romano e linizio del Rinascimento? In che modo affrontavano la navigazione? Quali difficoltà ambientali e climatiche riservava loro il Mediterraneo? Richiamando alla memoria gli avvenimenti, i personaggi e le società che lasciarono una profonda impronta nel mondo mediterraneo medievale, lautore ci induce a salpare per un viaggio affascinante e avvincente nella storia della navigazione.
1 mar 2019 ... Una cosa curiosa è che tutti i naviganti di quei mari venivano chiamati dagli Indiani con il nome “Arabi”, un qualcosa di simile di quanto era ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.chazelles.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📙 Bad boys. Un tributo fotografico. Ediz. italiana e inglese
- 📙 La casa dellanima. La prospettiva delle nuove neuroscienze: oltre il problema mente-cervello?
- 📙 Sono tremenda. Mafalda. Calendario 2008
- 📙 Dun disastro oscuro. La fine della verità di Stato
- 📙 Letteratura e televisione. Scrittori, romanzi, trasmissioni
Gratis
- 📖 Circuiti elettrici ed elettronici. Esercizi commentati e risolti. Vol. 1 e 2
- 📖 Disturbo post-traumatico da stress. Diagnosi e trattamento
- 📖 La caduta di Iperione. Un sogno. Testo inglese a fronte
- 📖 Il disordine ordinato. La filosofia dialettica di Platone vol.1
- 📖 Nuova matematica a colori. Algebra. Con prove INVALSI. Ediz. blu. Per le Scuole superiori. Con CD-RO
Note correnti

La foresta europea e il suo ruolo nel Medioevo Russo di Aldo C. Marturano. Da qualche decennio o forse più a questa parte ci saremo accorti che si è creata ed è cresciuta in noi la domanda generalizzata – si potrebbe definirla socio-politico-ecologica – di alberi, di verde, di parchi e non più di un paesaggio con piatta e opulenta campagna. Sarà “Mediterraneo. Il mare della Storia” il tema della sesta edizione del Festival del Medioevo, in programma a Gubbio dal 23 al 27 settembre 2020. Un appassionante viaggio nella memoria profonda del “Mare nostrum” dell’antica Roma, che proprio nel Medioevo iniziò ad essere chiamato “Mare in …

LE ORIGINI MEDIEVALI DELL'ESPLORAZIONE ATLANTICA Federica Morelli. Il Nuovo Mondo rappresentò un'improvvisa e sorprendente scoperta per Cristoforo Colombo e i suoi successori, ma il suo accesso — l'Atlantico — non era affatto sconosciuto ai marinai dell'Europa tardo medievale. La storia della tecnologia è la disciplina che studia la storia della scoperta e l'invenzione di strumenti tecnici e la loro influenza sulla cultura e le società umane. Lo sviluppo delle tecnologie ha plasmato, nell'arco della storia dell'umanità, il modo in cui le persone, gli stati e le civiltà hanno interagito permettendo il trasporto di persone e cose, l'esplorazione dell'ambiente, la

Inevitabilmente si constata come l'Adriatico è un ambiente che determina lo ... adriatica persa nel corso del XX secolo e che, attraverso varie forme, si sta ... in La navigazione mediterranea nell'alto Medioevo: settimane di studi del ... 164 FUSARO M., Gli uomini d'affari stranieri in Italia, in Il rinascimento italiano e l' Europa, ... commerciali Occidente-oriente passavano attraverso le sue acque. Cocca – Secolo ... Nei secoli considerati, fra le foci del Metauro e del Cesano, la linea di costa risultava ... Alla fine del periodo medievale lo spostarsi via terra su strade ... pletamente con i propri uomini, prenderne possesso e poi eventualmente affondarla ...

Navigazione, ambiente e uomini nel Medioevo 12.00 € 15609 - Gabriele, M.: Augusto Riboty 33.00 € La costruzione della rotta spagnola nel Mediterraneo occidentale nel secolo XVI 40.00 € 43313 - Stern, R.C.: Storia della marina attraverso i dipinti 60.00 € 42301 - Formicola-Romano,

la pratica da diporto sostenibile, attraverso l'individuazione di idonee iniziative ... di Studi sull'area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo ... Sarà una festa dell'ambiente e del mare delle Egadi- ha continuato- un gioiello ... al mare e alla navigazione, al patrimonio archeologico subacqueo e allo studio della ...