
La gioia di darsi agli altri. «Lo avete fatto a me» (Mt 25,40) PDF
Teresa Calcutta (santa)La testimonianza di una vita interamente dedicata al prossimo. Gli insegnamenti e le parole di Madre Teresa, fondatrice delle Missionarie della Carità, insignita del premio Nobel per la Pace: un messaggio di speranza, ricco di forza spirituale.
Egli ci insegna che il luogo per incontrare Dio è la realtà umana: la nostra e quella degli altri, l'odierna e quella storica. «Tutte le volte che avete fatto ciò a uno dei miei fratelli, lo avete fatto a me».[6] È la vita umana, quindi, che ci immette nell’evento dell’Incarnazione. 11/04/2019 · Quando facciamo del bene, pensiamo di farlo per gli altri, ma in realtà lo facciamo anche per Cristo: «In verità vi dico: tutto quello che avete fatto a uno dei più piccoli di questi miei fratelli, l’avete fatto a me» (Mt 25,40). E il mio prossimo, dice Benedetto XVI, è qualunche che abbia bisogno di me …
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.chazelles.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📖 Incursori, oltre la leggenda. Un secolo di storia delle forze speciali della marina militare italian
- 📖 Gerico. La rivoluzione della preistoria
- 📖 Il Dizionarietto di greco. «Le parole dei nostri pensieri»
- 📖 Frigerio alla Scala. Ediz. italiana e inglese
- 📖 Anna Paola Pizzocaro. In meraviglia percorrendo le distanze. Ediz. italiana e inglese
Note correnti

La gioia di darsi agli altri. «Lo avete fatto a me» (Mt 25,40): La testimonianza di una vita interamente dedicata al prossimo.Gli insegnamenti e le parole di Madre Teresa, fondatrice delle Missionarie della Carità, insignita del premio Nobel per la Pace: un messaggio di speranza, ricco di forza spirituale. The witness of a life wholly dedicated to next. La Gioia di darsi agli altri «¿ lo avete fatto a me» (Mt 25,40) 12ª edizione ottobre 2003 Collana FERMENTI Formato 11 x 18 cm - BROSSURA FRESATA Numero …

Tutto il grande racconto del giudizio universale di Mt 25 è incentrato in questa misteriosa accoglienza di Dio: «tutte le volte che avete fatto ciò (cioè dato da mangiare, da bere) a uno dei più piccoli di questi miei fratelli, lo avete fatto a me» (Mt 25,40). Ecco allora il modo «cristiano per eccellenza» di fare esperienza di Dio. In questo modo fuggirà l'accusa di amor proprio e riceverà lode di amor fraterno dal Signore che ha detto: Ciò che avete fatto a uno di questi miei fratelli minimi, lo avete fatto a me ( Mt 25,40).

Accogliendo Maria, Bernadette accoglie il Cristo: “Com’è che venga a me la madre del mio Signore?” (Lc 1,42) e, accogliendo Bernadette, Maria accoglie il Cristo: “Quanto avete fatto ad uno di questi piccoli, l’avete fatto a me” (Mt 25,40). Il sigillo di questa amicizia si trova nel segno della Croce.

E questo è vero sia nell’amore di carità “tutto quello che avete fatto ad uno di questi miei fratelli più piccoli l’avete fatto a me” (Mt. 25,40), sia nell’amore coniugale. E’ nell’uomo e nella donna uniti nell’amore che Dio ha posto una immagine fedele di sé..

Egli non ti ha privato di questo onore, perché ha assicurato: «Ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me» (Mt 25, 40). Del resto tu, Marta, sia detto con tua buona pace, tu, già benedetta per il tuo encomiabile servizio, come ricompensa domandi il riposo.