
La mediazione laterale. Come gestire e risolvere i conflitti con creatività PDF
Salvatore PrimiceriQuesta seconda edizione del volume, resasi necessaria a tre anni di distanza dalla precedente, propone sia un ampliamento delle tematiche già affrontate sia nuovi argomenti e spunti di riflessione che vanno ad integrare ed arricchire il metodo proposto. Partendo dalla definizione di pensiero laterale di Edward De Bono, lautore propone un originale metodo per gestire e risolvere i conflitti in modo creativo, ovvero esterno alla logica del diritto e dello schema processuale. La creatività é al servizio della mediazione che é, a sua volta, al servizio di una giustizia più giusta e aderente ai reali bisogni delle persone. La Mediazione Laterale si rivolge sia ai mediatori professionisti sia a tutti coloro che si trovano nella vita a dover mediare, siano essi parti in causa, avvocati, negoziatori o semplici cittadini. Per condurre una mediazione in modo efficace cé bisogno di competenze tecniche ma, soprattutto, creative. Il libro costituisce unopportunità di arricchimento formativo, fondamentale soprattutto per coloro che scelgono di essere mediatori per professione.
Come gestire e risolvere i conflitti con creatività é il sottotitolo de La Mediazione Laterale, il saggio con cui Salvatore Primiceri analizza l'applicazione del pensiero laterale, termine coniato dal celebre psicologo Edward De Bono, all'istituto della mediazione civile. Il fine é quello di ricercare soluzioni creative ai conflitti, sviluppando la capacità di pensare a tutte le Pecoraro R., Teoria del conflitto e filosofia della mediazione, Il Sapere, Mercato S. Severino , 2013 Perricone Briuliotta G., Manuale di psicologia dell’educazione, McGraw-Hill, Milano, 2005 Primiceri S. , La mediazione laterale. Come gestire e risolvere i conflitti con creatività, Primiceri
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.chazelles.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📖 Il palazzo dellAcquedotto pugliese nellarchitettura italiana del Novecento
- 📖 Corporeità e didattica nella scuola primaria. Chiavi teorico-interpretative per linsegnamento della
- 📖 Patente europea del computer vol.2
- 📖 L esperienza della psicoanalisi. Storia del pensiero psicoanalitico moderno
- 📖 «Omo sanza lettere». Leonardo. Pensieri. Frammenti
UP
- 📗 Codice civile concorso notarile. Con collegamenti normativi e sistematici
- 📗 L età della plastica
- 📗 Pellegrini e vie del pellegrinaggio a Treviso nel Medioevo (secoli XII-XV)
- 📗 Salicotto comera. Il plastico del quartiere e il risanamento edilizio negli anni 30
- 📗 Sempre aperto. Lavorare su turni nella società dei servizi 24/7
PERSONE
- 📚 Neodarwinismo e scienze sociali
- 📚 Laboratorio di scrittura. Manualetto ed eserciziario per corsi universitari
- 📚 Storia imprevedibile del mondo. Tutto ha una storia, anche quello che non ti aspetti, e tutte le sto
- 📚 Modern post-modern. Catalogo della mostra (Roma, 9 marzo-9 aprile 2019). Ediz. illustrata
- 📚 Atti e memorie dellAccademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria». Nuova serie vol.56
Note correnti

La creatività é al servizio della mediazione che é, a sua volta, al servizio di una giustizia più giusta e aderente ai reali bisogni delle persone. La Mediazione Laterale si rivolge sia ai mediatori professionisti sia a tutti coloro che si trovano nella vita a dover “mediare”, siano essi parti in causa, avvocati, negoziatori o semplici cittadini.

Come gestire e risolvere i conflitti con creatività é il sottotitolo de La Mediazione Laterale, il saggio con cui Salvatore Primiceri analizza l'applicazione del pensiero laterale, termine coniato dal celebre psicologo Edward De Bono, all'istituto della mediazione civile. Il fine é quello di ricercare soluzioni creative ai conflitti, sviluppando la capacità di pensare a tutte le Pecoraro R., Teoria del conflitto e filosofia della mediazione, Il Sapere, Mercato S. Severino , 2013 Perricone Briuliotta G., Manuale di psicologia dell’educazione, McGraw-Hill, Milano, 2005 Primiceri S. , La mediazione laterale. Come gestire e risolvere i conflitti con creatività, Primiceri

Prima di cominciare voglio chiarirti subito che per diventare Mediatore Civile l’età non conta; non devi vendere nessun prodotto

La gestione del conflitto – Il conflitto come un'occasione di crescita – L'autostima e le risorse personali – Il pensiero laterale – La creatività applicata al ...

La creatività è al servizio della mediazione che è, a sua volta, al servizio di una giustizia più giusta e aderente ai reali bisogni delle persone. La Mediazione Laterale si rivolge sia ai mediatori professionisti sia a tutti coloro che si trovano nella vita a dover “mediare”, siano essi parti in causa, avvocati, negoziatori o semplici cittadini. La Mediazione Laterale: Come gestire e risolvere i conflitti con creatività (Italian Edition) eBook: Salvatore Primiceri: Amazon.ca: Kindle Store